Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

L’arte dello scus: tradizione e sostenibilità

A soli 14 km da Borgo Terra village, nel pittoresco paese di Reana del Rojale, si tramanda un’antica arte artigianale che unisce creatività, sostenibilità e tradizione: l’intreccio dello "scus", termine friulano che indica le foglie di mais (cartoccio). 
Questa pratica, nata nel 1620 con l’arrivo del granoturco in Friuli, sfrutta ogni parte della pianta per creare oggetti unici come borse, ceste, bambole e decorazioni.

Originariamente usato come lettiera per animali o imbottitura per materassi, lo scus venne presto trasformato in corde e intrecci dalle donne e dai bambini della comunità, che integravano così il reddito familiare.
L’arte conobbe un grande sviluppo tra gli anni ’60 e ’80 del Novecento grazie a don Mario Fabrizio, fondatore della Cooperativa Artigiana Cartocciai Friulani e di una scuola professionale, che portò le borse di scus friulane ad essere vendute in tutta Europa, fino a New York.

Con l’avvento della plastica, però, l’artigianato subì un declino. Oggi, grazie all’impegno della Pro Loco del Rojale, lo scus sta vivendo una rinascita, valorizzando l’autenticità e la sostenibilità di questa tradizione. Le foglie di mais, robuste e versatili, permettono infinite possibilità creative, dalla produzione di borse resistenti a oggetti decorativi come i "pipinis" (bambole).

Ogni pezzo intrecciato a mano racchiude l’eredità di generazioni, dimostrando come un materiale semplice possa essere trasformato in un tesoro artigianale. 
Lo scus è un esempio eccellente di economia circolare e rappresenta un’esperienza autentica da scoprire per chi visita il Friuli Venezia Giulia.

A Borgo Terra crediamo profondamente nel valore delle tradizioni e nell’importanza di promuovere il patrimonio del nostro territorio. 
Le bambole di scus, con la loro bellezza e unicità, sono un’idea regalo perfetta: un simbolo del Friuli Venezia Giulia e del suo ingegno artigianale. 
Per maggiori informazioni su dove trovare queste splendide creazioni, rivolgiti alla reception: saremo lieti di aiutarti.